DESCRIZIONE GENERALE
Questo corso è stato ideato per fornire alle aziende del settore manifatturiero le competenze necessarie per utilizzare l’Intelligenza Artificiale (AI) nel marketing e nella comunicazione, migliorando l’efficienza dei processi, la gestione dei dati e la personalizzazione delle campagne. Strutturato in due giornate, il programma combina teoria e pratica per apprendere l’utilizzo di strumenti come ChatGPT, Microsoft 365 Copilot e Botpress, con una progressione dal livello entry-level al livello avanzato.
PROGRAMMA DEL CORSO
Giornata 1: Livello Entry-Level – Introduzione all’AI e applicazioni base
Obiettivo: Acquisire una comprensione delle basi dell’Intelligenza Artificiale e delle sue applicazioni per il marketing e la comunicazione nel settore manifatturiero.
Sessione 1: Teoria – Introduzione all’AI per il Settore Manifatturiero
- Cos’è l’Intelligenza Artificiale e come funziona.
- Panoramica degli strumenti AI-driven: ChatGPT, Microsoft 365 Copilot e Botpress.
- Applicazioni pratiche nel marketing manifatturiero:
- Creazione di contenuti personalizzati per diversi target (B2B, distributori, clienti finali).
- Automazione delle risposte alle richieste di informazioni sui prodotti.
- Analisi delle tendenze di mercato.
Sessione 2: Esercitazione pratica – ChatGPT e Microsoft 365 Copilot
- ChatGPT:
- Creazione di contenuti per brochure digitali e newsletter B2B.
- Generazione di idee per campagne di comunicazione su nuovi prodotti.
- Microsoft Copilot:
- Automatizzazione della creazione di report marketing in Excel.
- Generazione di presentazioni aziendali personalizzate in PowerPoint.
Sessione 3: Lavoro di gruppo
- Progetto collaborativo: Creare una campagna per presentare un nuovo prodotto a distributori internazionali, utilizzando ChatGPT per i testi e Copilot per le analisi e le presentazioni.
- Output: Ogni gruppo presenta il progetto con una strategia e contenuti creati utilizzando gli strumenti AI.
Giornata 2: Livello Avanzato – Strategie avanzate e creazione di Agenti AI
Obiettivo: Approfondire l’utilizzo avanzato degli strumenti di AI per ottimizzare processi complessi, automatizzare flussi di lavoro e creare agenti AI personalizzati.
Sessione 1: Teoria – Strategie Avanzate con l’AI
- Agenti AI con Botpress:
- Introduzione agli agenti AI personalizzati per rispondere alle richieste di clienti e distributori.
- Integrazione degli agenti con siti web e piattaforme CRM.
- Ottimizzazione delle campagne digitali:
- Utilizzo di AI per migliorare il targeting delle campagne pubblicitarie B2B.
- Creazione di funnel di marketing automatizzati per il nurturing dei lead.
- Analisi dei dati con l’AI:
- Monitoraggio delle performance di marketing e ottimizzazione delle strategie basate sui dati.
Sessione 2: Esercitazione pratica – Creazione di Agenti AI con Botpress
- Configurazione di un agente AI per rispondere a domande frequenti sui prodotti.
- Creazione di flussi di dialogo personalizzati per diversi segmenti di clienti (distributori, rivenditori, utenti finali).
- Integrazione dell’agente AI con una piattaforma di e-commerce per fornire informazioni sui prodotti in tempo reale.
Sessione 3: Lavoro di gruppo avanzato
- Progetto collaborativo avanzato: Progettare un ecosistema di marketing AI-driven che includa:
- ChatGPT per la generazione di contenuti personalizzati per campagne multi-canale.
- Copilot per automatizzare analisi e report delle performance delle campagne.
- Botpress per sviluppare un agente AI che gestisca le interazioni con clienti e distributori su piattaforme web e social.
- Output: Ogni gruppo presenta la propria strategia completa, dimostrando come integrare i diversi strumenti AI.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
- Luogo di svolgimento
- Il corso viene svolto presso la sede dell’azienda per favorire la personalizzazione dei contenuti, assicurando che le competenze acquisite siano immediatamente applicabili al contesto lavorativo.
- In alternativa, è possibile organizzare il corso online in modalità live, utilizzando piattaforme come Microsoft Teams o Zoom, per garantire accessibilità anche ai team dislocati.
- Partecipanti
- Il corso è pensato per un massimo di 10 partecipanti per sessione. Questo numero limitato garantisce un’esperienza formativa interattiva e un’assistenza dedicata da parte del formatore.
- È rivolto a professionisti del marketing e della comunicazione con un focus sul settore manifatturiero, ma non sono richieste competenze tecniche avanzate.
- Requisiti tecnici
- In sede: Disponibilità di una sala attrezzata con proiettore o schermo grande, connessione internet stabile e computer/laptop per ogni partecipante.
- Online: Ogni partecipante deve avere accesso a un laptop o PC con connessione internet stabile, cuffie/microfono e i software richiesti installati.
- Personalizzazione del corso
- Prima del corso, verrà condotta un’analisi preliminare dei bisogni aziendali, per personalizzare esempi, esercitazioni e contenuti in base agli obiettivi specifici del reparto marketing e comunicazione dell’azienda.
- Supporto post-corso
- Fino a 2 ore di consulenza gratuita dopo il corso per chiarire dubbi o approfondire argomenti specifici.
COSTO
Per info e costi contattare info@kahuna.guru
Le giornate possono essere acquistate anche separatamente.
Il corso o altri corsi possono essere anche acquistati con il sistema della formazione finanziata, per saperne di più CLICCAQUI!