Migliora l’esperienza dei tuoi clienti, personalizza le offerte e ottimizza le prenotazioni con l’Intelligenza Artificiale.
1. AI PER LA PERSONALIZZAZIONE DELLE OFFERTE E DEL CUSTOMER JOURNEY
Titolo: “Dai ai tuoi clienti esattamente ciò che desiderano: AI e personalizzazione”
⏳ Durata: 1 giornata (6 ore)
Obiettivo: Utilizzare l’intelligenza artificiale per offrire proposte di viaggio e soggiorno su misura.
Argomenti principali:
✅ Segmentazione avanzata con AI: come personalizzare pacchetti viaggio e offerte.
✅ AI per il predictive booking: prevedere le esigenze dei clienti e anticipare le loro preferenze.
✅ Strategie di upselling e cross-selling AI-driven.
✅ Personalizzazione delle email e delle notifiche con AI per migliorare il tasso di conversione.
️ Strumenti utilizzati: Persado AI, Google Travel Insights AI, Dynamic Yield AI.
2. AI PER CHATBOT E CUSTOMER SERVICE AUTOMATIZZATO
Titolo: “24/7 senza fatica: assistenza clienti AI-driven”
⏳ Durata: 1 giornata (6 ore)
Obiettivo: Integrare chatbot e assistenti virtuali per migliorare il servizio clienti.
Argomenti principali:
✅ Come creare un chatbot AI per rispondere alle domande frequenti dei clienti.
✅ Automazione della gestione delle prenotazioni e richieste di informazioni.
✅ AI per la gestione delle recensioni online e della reputazione del brand.
✅ Come migliorare il customer engagement grazie alla personalizzazione delle risposte AI.
️ Strumenti utilizzati: ChatGPT, Botpress, Drift AI, Intercom AI.
3. AI PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLE PRENOTAZIONI E IL DYNAMIC PRICING
Titolo: “Più prenotazioni, meno cancellazioni: AI per la gestione delle vendite”
⏳ Durata: 1 giornata (6 ore)
Obiettivo: Ottimizzare i processi di prenotazione e aumentare i ricavi con strategie AI-driven.
Argomenti principali:
✅ Previsione delle prenotazioni e tendenze stagionali con AI.
✅ Dynamic pricing: come adattare le tariffe in tempo reale per massimizzare i profitti.
✅ Predictive analytics per ridurre no-show e cancellazioni.
✅ AI per ottimizzare il tasso di occupazione degli hotel e migliorare la gestione dei canali di distribuzione.
️ Strumenti utilizzati: Revinate AI, Duetto AI, PriceLabs AI, Google Travel AI.
4. AI PER LA GESTIONE DELLE RECENSIONI E DELLA REPUTAZIONE ONLINE
Titolo: “Da recensioni a conversioni: come l’AI migliora la brand reputation”
⏳ Durata: 1 giornata (6 ore)
Obiettivo: Monitorare e rispondere alle recensioni in modo intelligente con AI.
Argomenti principali:
✅ Analisi del sentiment con AI per comprendere l’opinione dei clienti.
✅ Automazione delle risposte alle recensioni per migliorare il punteggio su TripAdvisor, Google e OTA.
✅ Uso dell’AI per individuare trend di soddisfazione o problematiche nei servizi offerti.
✅ Migliorare la customer experience basandosi sui dati analizzati dall’AI.
️ Strumenti utilizzati: ReviewPro AI, TrustYou AI, Brandwatch AI, Google Reviews AI.
5. AI PER IL DIGITAL MARKETING NEL TURISMO E HOSPITALITY
Titolo: “Marketing AI-driven per hotel, tour operator e agenzie di viaggio”
⏳ Durata: 1 giornata (6 ore)
Obiettivo: Usare l’AI per ottimizzare le strategie di marketing e aumentare la visibilità online.
Argomenti principali:
✅ AI per la creazione di contenuti: copywriting per social media, blog e email marketing.
✅ Targeting avanzato con AI: personalizzazione degli annunci pubblicitari per turisti e viaggiatori.
✅ Social Listening con AI: analizzare conversazioni e trend nel settore viaggi.
✅ Predictive advertising: ottimizzare le campagne in base ai dati dei clienti.
️ Strumenti utilizzati: Google Ads AI, Meta Ads AI, Jasper AI, ChatGPT per copywriting.
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTI CORSI?
✅ Miglior esperienza per il cliente → Comunicazioni e offerte personalizzate con AI.
✅ Aumento delle prenotazioni → AI per pricing dinamico e previsioni di vendita.
✅ Riduzione dei tempi di gestione → Chatbot e assistenza automatizzata.
✅ Ottimizzazione del budget marketing → AI per targeting e segmentazione più efficaci.
✅ Reputazione online migliorata → Analisi e gestione AI delle recensioni.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Online (live webinar interattivo)
In presenza (presso la sede dell’azienda)
Blended (mix di formazione online e workshop in azienda)
Certificazione finale inclusa per attestare le competenze acquisite.
Contattaci per un piano formativo personalizzato e per scoprire la formazione finanziata!