Skip to content
Kahuna - AI Agency Italia
Kahuna – AI Agency Italia
  • Home
  • SERVIZI
    • FAQ
  • CHI SIAMO
    • VISION
  • Il Libro

  info@kahuna.guru
   02 8295 1256

  • RISORSE
    • NEWS
    • VIDEO
      • CUSTOMER JOURNEY MAP
      • LOYALTY PROGRAM
    • BLOG
    • WHITE PAPER
  • ACADEMY
  • Contatti
FacebookTwitterLinkedin
  • Home
  • SERVIZI
    • FAQ
  • CHI SIAMO
    • Vision
  • Il Libro
  • RISORSE
    • NEWS
    • VIDEO
      • CUSTOMER JOURNEY MAP
      • LOYALTY PROGRAM
    • BLOG
    • WHITE PAPER
  • ACADEMY
  • Contatti

Google “Shop with AI Mode”

Cosa succede davvero agli eCommerce

Allerta spoiler: per gli eCommerce tradizionali è un disastro annunciato.
L’era di liste statiche, keyword generiche e checkout manuali finisce qui.
Con Google Shop with AI Mode ogni acquisto diventa un dialogo con l’AI: l’utente non “cerca”, delega.

Perché cambia tutto: dall’intento alla delega

Le SERP non mostrano più solo elenchi: l’AI costruisce risposte sintetiche che selezionano prodotti e opzioni.
Il motore di scoperta diventa un agente che filtra, confronta, compone bundle, orienta la scelta, e può innescare un checkout assistito.
Chi non è compreso nella risposta AI, sparisce.

Impatto su SEO, Google Ads e Google Shopping

SEO entity-first

Il posizionamento passa dalla “pagina” alle entità: Product, Brand, Offer, Review, Price, Availability.
Contano schema markup completo, cataloghi coerenti, attributi arricchiti, e grafi di conoscenza puliti.

Google Ads

Le campagne si avvicinano a logiche conversazionali e goal-based: feed impeccabili, asset generativi, qualità del product data come leva principale.
La misurazione si sposta su inclusione nelle risposte AI e incrementalità, oltre al classico ROAS.

Google Shopping

La merchant data quality diventa critica: titoli, attributi, immagini, varianti, policy, recensioni.
Gli annunci prodotto sono “materiale” per l’AI: se i dati sono deboli, l’algoritmo privilegia chi offre contenuti più completi e affidabili.

Cosa devi cambiare ora (entity & data quality)

  • Catalogo come knowledge base: attributi completi (materiali, taglie, compatibilità, use case), sinonimi controllati, relazioni tra prodotti (bundle, alternativi, complementari).
  • Schema markup esteso: Product, Offer, AggregateRating, Brand, FAQ, HowTo; coerenza tra on-site, feed Merchant Center e CDP.
  • Contenuti “AI-includibili”: descrizioni riscrivibili, FAQ dense, guide d’acquisto; tutto mappato su entità e varianti.
  • Misurazione nuova: share di inclusion nelle risposte AI, tasso di citazione brand/prodotto, quality score del feed, copertura attributi.

Metriche che diventano cruciali

  • AI Inclusion Rate: percentuale di query in cui brand/prodotti entrano nella risposta AI.
  • Attribute Coverage: completezza e precisione degli attributi di catalogo e feed.
  • Answer-Ready Content: FAQ/guide strutturate per essere citate dall’AI.
  • Data Consistency: allineamento tra sito, feed, Merchant Center, CRM/CDP.

Strategia tecnica di adattamento

1) Audit

Analisi entità: Product, Brand, Offer, Category; gap di attributi, schema mancanti, incoerenze tra ambiente on-site e feed.

2) Remediation data

Arricchimento catalogo, normalizzazione tassonomie, deduplica varianti, immagini e alt text coerenti, policy chiare su resi, spedizioni, garanzie.

3) Content “includibile”

Guide, FAQ e HowTo orientate alla risposta AI; snippet con facts, misure, compatibilità, evidenze.

4) Misurazione

Dashboard con segnali di inclusione AI, quality score feed, share of voice su query conversazionali, CTR/CR su esperienze assistite.

Scarica il white paper tecnico
“Google Shop with AI Mode: SEO, Ads, Shopping e metriche per l’inclusione nelle risposte AI”.

Scarica ora

FAQ essenziali

Come si ottiene l’inclusione nelle risposte AI?

Entità chiare, schema completo, feed coerente, contenuti “answer-ready” e segnali di affidabilità (recensioni, policy, immagini).

Google Ads perderà efficacia?

Cambia il punto di contatto. Gli asset dati diventano la leva principale; le campagne performano dove il catalogo è forte e la misurazione include le esperienze AI.

Quali risorse servono in azienda?

Owner di catalogo, data steward per attributi e tassonomie, SEO entity-first, adv specialist con focus su feed e Merchant Center, integrazione con CRM/CDP.

Prenota un audit (45’)
Mappiamo entità, feed, schema e contenuti “includibili” per il tuo eCommerce. Priorità e roadmap in 7 giorni.

Parla con un ingegnere AI

Approfondimenti correlati

  • Servizi AI per Marketing
  • Formazione e Academy su AI
  • White Paper AI
Category: White PaperBy KahunaAugust 12, 2025Leave a comment

Author: Kahuna

Post navigation

PreviousPrevious post:Google Ads AI MaxNextNext post:AI cinesi vs occidentali

Related posts

AI Sales Automation
August 12, 2025
Programmatic Advertising con AI totale
August 12, 2025
Lead Generation AI-Driven
August 12, 2025
Meta AI Ads
August 12, 2025
Google Ads AI Max
August 12, 2025
AI cinesi vs occidentali
August 12, 2025

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

clear formPost comment

Kahuna Media s.r.l
Via Filippo Argelati 10
20143 Milano (MI)
P.I. e C.F. 09761560961
Num. REA (MI) 2111757

Blog
  • Che cosa fa davvero un AI Strategist
    August 20, 2025
  • AI Sales Automation
    August 12, 2025
  • Programmatic Advertising con AI totale
    August 12, 2025
Chi Siamo
Kahuna AI Reinvention guida le aziende nella trasformazione radicale resa possibile dall’intelligenza artificiale. Non implementiamo solo tecnologie: reinventiamo modelli di business, processi e leadership per creare organizzazioni adattive, capaci di prosperare in contesti complessi. Il futuro del lavoro e del business non si subisce: si riprogetta.

Find us on:

FacebookTwitterLinkedin

E-mail:
info@kahuna.guru

Prenota una call

Privacy Policy