Che cosa fa davvero un AI Strategist

Nelle aziende si parla molto di intelligenza artificiale, ma troppo spesso la conversazione resta sospesa tra demo spettacolari e timori dirompenti. Un AI Strategist esiste per riportare tutto a terra: traduce la tecnologia in risultati economici misurabili, ridisegna i processi perché quei risultati accadano davvero e guida l’organizzazione mentre cambia pelle. È una figura ibrida,…

AI Sales Automation

La tua forza vendita rischia davvero di essere sostituita dall’AI? (Dipende da cosa fai adesso) Spoiler: sì, se non fai nulla. L’automazione intelligente delle vendite non è un’ipotesi futura: sta già riscrivendo prospecting, lead scoring e outreach. Le aziende che restano su processi manuali perderanno terreno contro chi integra Sales Automation, CRM/CDP e agenti AI.…

Programmatic Advertising con AI totale

Pronti a perdere (e riprendere) il controllo Allerta spoiler: se credi che DSP con bidding manuale, creatività statiche e targeting tradizionale possano reggere, preparati a un risveglio brutale. Con l’automazione totale basata su LLM, ogni decisione — dalla creatività al targeting, dall’acquisto impression all’ottimizzazione — viene delegata agli algoritmi. Perché l’AI cambia il Programmatic alla…

Lead Generation AI-Driven

Quando l’algoritmo governa targeting, creatività, budget e nurturing Dopo aver analizzato AI Mode, Google Ads AI Max e Meta AI Ads, entriamo nella parte più concreta: come cambia la lead generation B2B quando l’AI gestisce targeting, creatività, budget e nurturing in tempo reale? Lo spartiacque: non “più lead”, ma “lead migliori” Non si tratta solo…

Meta AI Ads

Entro il 2026 l’automazione totale cambierà le tue campagne Meta ha annunciato che entro il 2026 l’AI prenderà il controllo totale delle campagne su Facebook e Instagram: testi, immagini, video, targeting e allocazione budget generati automaticamente. Non è un semplice upgrade: è un cambio di governance delle tue Facebook Ads e Instagram Ads. Cosa significa…

Google Ads AI Max

Google Ads AI Max non migliora la pubblicità. La cambia per sempre. Dopo il white paper su AI Mode, entriamo nel capitolo ADS. Con Google Ads AI Max il paradigma si sposta verso l’automazione totale delle campagne: l’algoritmo decide cosa mostrare, a chi, quando e con quali asset. Paradosso? No. È un cambio di specie.…

Google “Shop with AI Mode”

Cosa succede davvero agli eCommerce Allerta spoiler: per gli eCommerce tradizionali è un disastro annunciato. L’era di liste statiche, keyword generiche e checkout manuali finisce qui. Con Google Shop with AI Mode ogni acquisto diventa un dialogo con l’AI: l’utente non “cerca”, delega. Perché cambia tutto: dall’intento alla delega Le SERP non mostrano più solo…

AI cinesi vs occidentali

Confronto strategico tra modelli generativi per imprese innovative La sfida tecnologica dei prossimi cinque anni si gioca tra Cina e Occidente nell’ambito dei modelli generativi. Non è solo geopolitica: è una gara tra LLM e sistemi multimodali che determinano competitività, time-to-market e resilienza operativa. Questa guida di Kahuna AI Agency sintetizza settimane di test comparativi…