Le Sfide del settore
Il settore del Retail è in questo momento messo sotto pressione dalla crescita dell’ecommerce degli operatori puri (come Amazon) e dalla necessità per i brand di controllare maggiormente i canali distributivi dal punto di vista della customer experience.
Inoltre il mutato comportamento di acquisto dei consumatori, che si esprime in una fase di pre-vendita autonoma (e spesso digitale) antecedente alla visita in-store richiede di mutare approccio e crearsi nuove occasioni di comunicazione.
Le sfide principali poste agli operatori sono l’esplosione del Mobile e dei cosiddetti “Micro Momenti” uniti al fenomeno dello ZMOT (o Zero Moment of Truth):
- Necessità di essere presenti nel processo di acquisto per non venire by-passati da canali digitali
- Minor efficacia delle promozioni e delle attività di “attivazione” se non accompagnate da una “awareness” della insegna di vendita antecedente
Soluzioni Data Driven
E’ possibile creare delle Audience sofisticate, basate su dati di 1° parte (ovvero dati in possesso della azienda) per creare dei segmenti di pubblico per la propria pubblicità:
- Clienti attivi presso i Negozi
- Clienti attivi principalmente Online
- Clienti già acquirenti in uno specifico segmento
- Etc.
E’ inoltre possibile incrociare queste profilazioni “interne” con dati di 3° parte per creare dei contesti di comunicazione ancora più efficace, quali per es.
- Segmenti cosiddetti “In Market” ovvero la cui navigazione ed interazione precedente con altre property suggerisce l’avvio di un processo di acquisto per una specifica categoria (rilevazione di ricerca su Google, di attività di sharing e conversazione in “dark social”…)
- Abitudini di contesto per mirare in modo iper efficace i messaggi (orari lavorativi, tramite orari di connesione… )
- Etc.