Comprare in modo “Programmatico” permette di passare dal pianificare per “Impression”
- Un Banner
- Su un sito, su una App o un canale YouTube o Social
- Per “affinità” editoriale tra campagna e creatività, con il posizionamento del banner
A pianificare per “Persona”
- Appartenente ad uno specifico target
- In uno specifico momento
- In uno specifico luogo o contesto
- Con uno specifico device.

Momento, Target e Contesto
Nel mondo iper-connesso e digitale di oggi il Giusto Target, nel Giusto Momento e nel Giusto Contesto sono l’obiettivo di ogni campagna.
Le occasioni di comunicazioni con il target sono sempre di più “micro momenti” di connessione, mediati da piattaforme digitali quali motori di ricerca, App, Social Network… dalla durata sempre più breve.
Presentare il messaggio corretto, al giusto target e nel momento decisivo può fare la differenza fra raggiungere il proprio obiettivo di marketing o sprecare gran parte del proprio budget inseguendo Impressions di banner dal valore sempre inferiore.
Cosa permette Essenzialmente il Programatic Adverstising?
- Veicolare il Giusto Messaggio
- Al Giusto Target
- Nel Giusto Momento
- Sul Device corretto.
- No problemi di duplicazione, sovrapposizione dei “Device”
- No profilazioni astratte per “affinità” o “interessi”
- No a problemi di Impression, frequency cap, viewability…

COME SI REALIZZA QUESTO VALORE NEL PROGRAMMATIC ADVERTISING?
La customer journey di un consumatore si esprime nel suo comportamento “digitale”
- Ricerche sui motori
- Video On Demand
- Utilizzo di App
- Attività sul sito web
- Collegamenti alla app
- Ricerche su Google
- Check-in su Facebook
- Condivisioni Social
- Show guardati su Netflix
- Prodotti visualizzati su Amazon, eBay
Tutti questi segnali “deboli” emessi dalla navigazione possono essere rilevati (tramite piattaforme di Analytics), interpretati (“2nd party data”) e arricchiti (“3rd party data”) per identificare con sicurezza il proprio target (o segmento) e raggiungerlo nel modo migliore.
Perchè è fondamentale usare il Programmatic Advertising?
PROBLEMI CON IL DIGITAL ADVERTISING
Le più autorevoli rilevazioni indicano come meno del 30% dei banner pubblicati online ogni giorno venga effettivamente visto da un utente, quindi qualsiasi inserzionista che pianifichi in modalità tradizionale sa già che mediamente il 70% del suo media plan non sarà mai visualizzato da nessuno.
Inoltre, al di fuori dei Network Premium, è molto facile imbattersi in pratiche di pop-over, pop-under, interstitial… ed altri formati che sono poco visibili, quando non addirittura fastidiosi per gli utenti, il che li rende poco efficaci per il direct response e pericosi per la brand awareness.

LE DIFFICOLTA’ DEL MARKETING DIGITALE OGGI
Nella situazione del mercato attuale, e con le attuali condizioni di competizione e di utilizzo dei media da parte dei consumatori, è diventato essenziale per la pubblicità essere:
- Mirata ad un target specifico
- Rilevante per il target
Allo stesso tempo le modalità di pianificazione tradizionali non sono più efficaci come un tempo nell’ottenere questi risultati:
- Frammentazione del pubblico
- Moltiplicazione dei device
- Centralità dei Social Media
COME FUNZIONA LA PUBBLICITA’ ONLINE CON IL PROGRAMMATIC

La tecnologia permette di:
- Definire target molto precisi, sotto-segmenti specifici per la propria comunicazione
- Identificarli online grazie al loro comportamento
- Mirare specifiche creatività a Target specifici, in determinati contesti e situazioni di navigazione