I corsi della Kahuna AI Academy sono pensati per accompagnare aziende e manager in un percorso di crescita concreto, dove teoria e pratica si intrecciano per trasformare l’AI da concetto astratto a leva di business.
Dall’analisi dei dati alla reinvenzione di marketing, vendite e operations, ogni corso è progettato per fornire strumenti operativi, casi d’uso reali e competenze immediatamente applicabili nei processi aziendali.
ACADEMY KAHUNA
10 corsi Kahuna AI Academy
-
AI Sprint for Executives
Programma intensivo per CEO e C-level: dall’AI strategy alla governance dei progetti di trasformazione. -
AI per Marketing e Vendite
Dall’iROAS al lead scoring predittivo, come usare l’AI per aumentare conversioni, ridurre costi e personalizzare campagne. -
Analytics & AI: oltre l’attribuzione
Misurare davvero l’impatto delle campagne con modelli incrementali, predictive analytics e decision intelligence. -
Automazione Intelligente dei Processi
Dalla RPA agli agenti AI: come integrare automazioni flessibili in workflow aziendali complessi. -
Data Literacy & AI Readiness
Formare manager e team a leggere, interpretare e usare i dati come asset strategico. -
AI per HR e Workforce 5.0
Skill mapping, reskilling e gestione di team uomo+AI. Dalla selezione alla formazione continua con strumenti AI. -
AI & Supply Chain Optimization
Previsioni di domanda, manutenzione predittiva e digital twin per ridurre costi e aumentare resilienza. -
AI & Risk Management in Finance
Forecasting, anomaly detection e compliance automatizzata per CFO e risk manager. -
Generative AI per il Business
Dalla content automation alla progettazione di prodotti e servizi con modelli generativi. -
Change Management con l’AI
Strumenti e metodologie per accompagnare il cambiamento culturale e organizzativo, con focus sulla leadership adattiva.
Perché scegliere il nostro approccio
Molti parlano di intelligenza artificiale come di una tecnologia da implementare. Noi la consideriamo invece una leva per reinventare l’impresa.
Il nostro approccio unisce rigore ingegneristico e visione manageriale: non ci limitiamo a installare strumenti, ma accompagniamo le aziende in un percorso di trasformazione che tocca strategia, processi e cultura.
-
Partiamo dai dati per arrivare a decisioni predittive e misurabili.
-
Superiamo i progetti pilota per integrare l’AI nei flussi reali di marketing, vendite, operations e HR.
-
Trasformiamo la paura della sostituzione in leadership facilitata dall’AI, formando manager e team capaci di guidare l’innovazione.
Scegliere Kahuna AI Reinvention significa affidarsi a un partner che non promette soluzioni veloci, ma costruisce valore duraturo e competitivo, progettando imprese adattive, resilienti e pronte al futuro.
Prepariamo le vostre persone al futuro, favorendo un cambiamento consapevole, responsabile e in linea con gli obiettivi di crescita e competitività della vostra azienda.
Kahuna AI Reinvention Academy – Formazione per la Reinvenzione d’Impresa
L’adozione dell’intelligenza artificiale non è una questione di software, ma di capacità manageriali e competenze organizzative.
La Kahuna AI Reinvention Academy nasce per fornire a CEO, board, manager e team operativi gli strumenti necessari per integrare l’AI nei processi aziendali reali, trasformandola in risultati concreti e misurabili.
La nostra filosofia
Formare sull’AI significa superare la logica delle demo e delle “feature” per arrivare a una vera trasformazione culturale e operativa.
Ogni programma dell’Academy è progettato per unire visione strategica e applicazione pratica: si parte dai KPI aziendali e si arriva all’implementazione di workflow intelligenti, modelli predittivi e sistemi automatizzati.
A chi ci rivolgiamo
I nostri percorsi sono progettati per:
-
C-Level e Board – CEO, COO, CMO, CTO e CDA che devono guidare l’AI come leva di reinvention.
-
Manager e Team Leader – Responsabili marketing, sales, operations e customer experience che vogliono evolvere i loro processi con l’AI.
-
PMI e Professionisti – Realtà che vogliono crescere in efficienza, ridurre costi e accelerare il time-to-market.
Struttura della formazione
Non offriamo percorsi preconfezionati: ogni modulo è personalizzato in base al settore, al livello di maturità digitale e agli obiettivi dell’organizzazione.
La Academy combina:
-
Sessioni Strategiche – Analisi delle opportunità e definizione di roadmap AI su misura.
-
Laboratori Operativi – Prompt engineering avanzato, analisi predittiva, automazione di marketing e vendite.
-
Case Study Settoriali – Applicazioni reali su retail, finance, utility, turismo, manifatturiero.
-
Progetti Pilota – Dal concept alla produzione, con metriche di impatto e misurazione del ROI.
Approccio didattico
Applichiamo un metodo di learning by doing: ogni partecipante lavora su casi e dataset vicini alla realtà aziendale, costruendo competenze immediatamente trasferibili.
L’obiettivo non è “conoscere l’AI in teoria”, ma imparare a governarla per generare vantaggio competitivo.
Perché scegliere Kahuna AI Reinvention Academy
Perché uniamo visione strategica e rigore ingegneristico.
I nostri docenti sono consulenti che progettano e implementano sistemi AI ogni giorno: ogni lezione, ogni best practice e ogni esercitazione è radicata nell’esperienza reale e orientata a creare valore tangibile.
Risultato atteso
Al termine di un percorso nella Kahuna AI Reinvention Academy, i partecipanti non solo comprendono le logiche dell’AI, ma acquisiscono la capacità di:
-
integrarla nei processi aziendali,
-
misurarne i risultati con KPI concreti,
-
guidarne l’evoluzione nel tempo.
In altre parole: non formiamo semplici utilizzatori, ma leader capaci di reinventare l’impresa con l’AI.
