Hai attive delle campagne, ma non ti è del tutto chiaro come viene distribuito il tuo Budget?
Un vecchio detto dice che se stai andando a pescare, devi portare l’esca giusta. Così come il messaggio giusto consegnato al pubblico giusto provoca una risposta.
Un altro vecchio detto dice che la metà del budget investito in pubblicità è sprecato, ma nessuno sa quale metà è stata buttata.
L’obiettivo di Kahuna è di valutare se le tue campagne sono corrette e portano i risultati in linea con il budget investito.
Non solo Programmatic, ma anche tutto il mondo Google (Adwords, Shopping, Youtube, Display, etc.), il mondo Social (Facebook, Istagramm, etc) fino ad arrivare alle campagne in Asia come (Cina, Russia, Corea, Giappone, etc.)
Stai usando gli strumenti corretti, e i provider giusti per i tuoi obiettivi?
Spesso si usano le campagne in Programmatic come un modo per “semplificare” la gestione delle campagne Display: in luogo di usare N concessionarie, con diversi “listini” e specifiche, si migra su una singola piattaforma, per automatizzare e semplificare la gestione, diretta o tramite agenzia.
Così però, si corre a volte il rischio di far diventare il “Programmatic” un raccoglitore di siti, app e spazi con poco controllo di qualità e di “affinità”, e basta poco perché la automazione vada a scapito dell’efficacia, perché il canale prescelto finisce per non avere le Audience corrette per gli obiettivi della campagna.
Il primo step è analizzare la “catena” di strumenti che la struttura della campagna ha attivato per comprendere se la organizzazione è quella giusta per raggiungere gli obiettivi del Marketing:
- quale DSP è stata utilizzata?
- come sono costruite le Audience in Target, con quali dati?
- quali provider di dati di 3° parte sono stati attivati?
- quali Ad Exchange o SSP sono state inserite in campagna?
- il guadagno di automazione è bilanciato con l’eCPM ottenuto?