Data & Analytics Service
Il nostro lavoro consiste nell’identificare la spesa sprecata e ridistribuirla sui media che funzionano.
Costruiamo dashboard di dati e analisi personalizzate che vi aiutano a migliorare continuamente i vostri risultati di marketing.
Che cosa sono i Modelli di Attribuzione?
Forse non tutti sanno che i classici sistemi di tracciamento, come Google Analytics, assegnano la vendita o il lead o quello che avete scelto come obiettivo, all’ultima interazione:
Per fare un esempio se una persona effettua un acquisto, vedrete che l’acquisto è arrivato magari da Google Ads (Adwords) con una keyword brand, ma nella realtà, quella persona, ha fatto un lungo percorso chiamato customer journey per arrivare li.
Ovvero che la decisione di comprare il prodotto l’ha presa attraverso un percorso di più interazioni con voi (statisticamente dalle 20 alle 50). La conseguenza è che vedrete, non il processo di acquisto, ma solo il dopo, quando ha già deciso, ignorando totalmente quale dei canali hanno avuto il VERO impatto nella vendita:
Qui potete vedere un esempio di come le persone nella REALTÀ effettuano più contatti prima di acquistare, da Google Analytics 360.
Nel moderno e frammentato panorama media, il percorso del consumatore nel processo di acquisto si è evoluto in un tortuoso viaggio tra diversi punti di contatto online e offline, un fatto che rende ancora più difficile per i marketer capire il vero ritorno sugli investimenti.
Questo spostamento ha causato la necessità per il marketing manager di passare a strumenti di misurazione più precisi e basati sui dati, al fine di prendere decisioni di marketing veramente consapevoli.
Come capire se devi intervenire sui modelli di attribuzione?
Ogni sistema di Analytics (ed ogni Ad Server) usa i suoi cookies (o Adv.ID) per “contare” gli Unique Users, e dei suoi algoritmi per deduplicare gli utenti cross-device: per questo ogni sistema tenderà sempre a riportare dati differenti…
A volte le discrepanze sono del 10% circa fra un canale e l’altro o fra un sistema e l’altro, ma a volte le differenze sono superiori al 30%…
Come capire “chi ha ragione”?
Come è possibile prendere delle decisioni razionali e sicuri sulla allocazione dei budget con numeri che non tornano mai e che non quadrano fra loro?
Se i tuoi Report “1st Interaction” e “Last Interaction” sono molto diversi in termini di Conversioni per Canale, di ROI e di CPA, allora è facile che tu abbia un problema di attribution.
- Molteplici touchpoint prima di arrivare alla Conversione
- Molte campagne su diversi canali (Search, Social, Display…)
- Impatto di media offline sul comportamento online
- Etc.